La capacità di carico e quindi la durata di uno pneumatico è direttamente correlata alla pressione dello pneumatico.
L'aria è un mezzo volatile che inevitabilmente fuoriesce dai pneumatici. Come regola generale si può supporre che ogni due mesi quando si riempie uno pneumatico si verifica una perdita di pressione di 0,1 bar. Per evitare danni o scoppio degli pneumatici, controllare regolarmente la pressione degli pneumatici prima della guida oppure ogni 2 settimane. I valori di pressione dei pneumatici (vedi istruzioni per l'uso) si applicano ai veicoli carichi con pneumatici freddi.
Quando i pneumatici sono caldi, la pressione è maggiore rispetto a quando i pneumatici sono freddi. La corretta pressione deve quindi essere verificata a pneumatici freddi.
Una pressione errata dei pneumatici causerà un'usura eccessiva o un surriscaldamento degli pneumatici e potrebbe provocare danni o addirittura lo scoppio degli pneumatici. Il veicolo potrebbe perdere il controllo.
La pressione dei pneumatici è espressa in bar. La tolleranza della pressione dei pneumatici è di +/- 0,05 bar. Utilizzare solo valvole approvate per la pressione dei pneumatici specificata. Al di sopra di 4,75 bar sono necessarie valvole speciali.
Si applicano solo i valori di pressione dei pneumatici indicati nelle istruzioni per l'uso, anche se il produttore del veicolo base specifica altri valori.